No Gravity – Divina Commedia Reloaded
La Divina Commedia racconta il viaggio di Dante nei tre Regni cristiani: L’inferno, il Purgatorio e il Paradiso.
Si tratta di un viaggio simbolico, non di un uomo, ma dell’anima di tutti gli uomini.
Per Dante l’anima spirituale è rappresentata da una donna, Beatrice.
Mariana/P è la protagonista e si presenta al centro della scena: ha il volto dipinto di bianco e segnato dalla croce perché rappresenta l’anima cristiana.
Una voce fuori campo recita i famosi versi di Dante che introducono all’Inferno:
L’Inferno che abbiamo ideato non è un luogo fisico ma uno spazio simbolico e buio costruito dai corpi dei ballerini. I corpi sono mattoni viventi che si muovono uno sopra l’altro, costruendo ponti, torri, mostri, giganti.
I ballerini sono macchine viventi in cui i corpi sono utilizzati come elementi architettonici per costruire la topografia immaginaria dell’Inferno.
La figura finale rappresenta Lucifero nell’ultima grande scena dell’Inferno della Divina Commedia.
Insieme al biglietto per lo spettacolo puoi prenotare anche il tuo aperitivo esclusivo all’interno delle sale storiche del Teatro.
Prenota subito!
Per informazioni, contattare le due linee dedicate:
INFOLINE 020064081 - Tasto 1 per Teatro Nazionale - Tasto 2 per Teatro Lirico
SMS o WhatsApp 345.3677167